• Chi siamo
  • Note Legali
  • Privacy
  • Contattaci
  • Newsletter
  • my account / sign-in
Meccanica e Automazione
Meccanica e Automazione
  • Mercati
      • All
      • Economia e finanza
      • In azienda
      • Norme e tributi
      • Uomini
      Oskar_Ursula_Lapp

      Oskar Lapp – Un pioniere del futuro

      Piano-Transizione-4.0-AlzaRating-1

      Transizione 4.0 – la trasformazione digitale del manifatturiero italiano

      Schermata 2021-02-24 alle 11.02.30

      Giuliano Collodel nominato segetario del Consorizio Profibus

      assemblea UCIMU 2020

      Assemblea UCIMU 2020 – già ripresa nel 2021

    • Economia e finanza
    • In azienda
    • Uomini
    • Norme e tributi
  • Processi
      • All
      • Additive manufacturing technologies
      • Attrezzature di fabbrica
      • Automazione
      • CAM/CAD/CAE
      • Componenti
      • Logistica interna
      • Macchine e utensili
      • Misura e controllo
      Aimants 2021-765x574

      Magneti CtMeca

      Schermata 2021-03-17 alle 12.24.38

      Meccanica&Automazione #2 marzo

      Lenze

      Virtuale e reale insieme

      interroll

      Interroll lancia sul mercato un nuovo sistema di smistamento

    • Macchine e utensili
    • Automazione
    • Misura e controllo
    • CAM/CAD/CAE
    • Additive manufacturing technologies
    • Componenti
    • Attrezzature di fabbrica
    • Logistica interna
  • Materiali
      • All
      • Acciai
      • Alluminio e leghe leggere
      • Altri materiali
      • Plastiche e compositi
      Carbolite - Forno a camera con atmosfera modificata GPCMA

      Il futuro delle tecnologie di produzione è già qui: la Additive Manufacturing dei forni Carbolite Gero

      plastiche

      Plastiche e gomma, primo trimestre a corrente alternata per i costruttori italiani di macchine, attrezzature e stampi

      kennametal

      DUO-LOCK, nuovi utensili per la fresa di precisione in metallo duro

      1. Componenti oleodinamica_web

      SUPER-tecnopolimero, materiali innovativi alla Hannover Messe

    • Acciai
    • Alluminio e leghe leggere
    • Plastiche e compositi
    • Altri materiali
  • Ricerca e Lab
      • All
      • Altri materiali
      • Attività formative
      • Ricerca & sviluppo
      webinar fanuc

      Webinar di FANUC – Subito Esperti di Automazione

      Schermata 2021-03-09 alle 12.44.38

      Webinar – Il 19 marzo Renishaw presenta i vantaggi dei sistemi di misura a 5 assi per CMM

      additive formazione

      Formazione – Additive Minds Academy per l’innovazione dell’additive manufacturing

      Schermata 2020-11-10 alle 16.41.53

      Meccanica & Automazione #7 ottobre/novembre

    • Attività formative
    • Ricerca & sviluppo
    • Altri materiali
  • Industria4.0
      • All
      Schermata 2020-11-18 alle 09.48.02

      Hexagon lancia una nuova macchina di misura a coordinate multisensore di ultima generazione

      IRB1300_manyrobots_main_web

      ABB – IRB 1300 il piccolo robot veloce e potente

      UCIMU - Legge di Bilancio

      Legge di Bilancio – Più chiarezza su Industria 4.0

      intelligenza-artificiale-e uomo

      Intelligenza artificiale e robotica, un binomio da temere o innovazione pura?

  • Eventi
      • All
      • Fiere e convegni
      • Premi e concorsi
      webinar fanuc

      Webinar di FANUC – Subito Esperti di Automazione

      lamiera

      Lamiera rinviata al 2022

      Schermata 2021-03-09 alle 12.44.38

      Webinar – Il 19 marzo Renishaw presenta i vantaggi dei sistemi di misura a 5 assi per CMM

      banner-online

      Stiamo diventando grandi e vi spieghiamo perché

    • Fiere e convegni
    • Premi e concorsi
  • La rivista
      • All
      • In breve
      • Speciali
      • Ultimo numero
      Schermata 2021-03-17 alle 12.24.38

      Meccanica&Automazione #2 marzo

      Meccanica&automazione genniao/febbraio

      Meccanica&Automazione #gennaio/febbraio 2021

      la rivista

      Meccanica & Automazione #8 dicembre

      Schermata 2020-11-10 alle 16.41.53

      Meccanica & Automazione #7 ottobre/novembre

    • Speciali
    • Ultimo numero
    • In breve
  • Termini

RS Components – nuova generazione di respiratori 3M

PRODOTTI E AZIENDE

by redazione 12 febbraio 2019 10:43 0

RS844-3M_Aura_Gen3_low

Portrait of confident scientist in laboratory RS Components (RS), distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, ha inserito a catalogo una nuova generazione di respiratori a maschera a marchio 3M, azienda leader nel settore dei dispositivi di protezione individuale e di sicurezza. Adatta a un’ampia gamma di applicazioni, tra cui lavorazione dei metalli, carpenteria, edilizia, settori farmaceutico e automotive, la terza generazione di respiratori 3M AuraTM presenta diversi miglioramenti, combinando nuove tecnologie con le ultime tendenze in materia di design ergonomico.

Il respiratore per polveri 3M Aura serie 9300+Gen3, oltre a offrire tutte le caratteristiche dei suoi predecessori, è dotato della nuova valvola Cool Flow™ che, aprendosi più velocemente, facilita il deflusso dell’aria esalata, riducendo il calore all’interno e garantendo massimo comfort e facilità di respirazione. Rispetto alla Cool Flow originale, la nuova valvola consente di espellere rapidamente il 36% in più di aria, insieme al calore interno accumulato.

I respiratori serie 9300+Gen3 possono essere facilmente indossati, posizionati e rimossi dal viso grazie alle nuove linguette sui lembi superiore e inferiore del dispositivo e alla conformazione della valvola. I prodotti sono inoltre dotati di una rete di rivestimento e di un ponte nasale più spesso per garantire una tenuta perfetta. I respiratori monouso sono più efficaci quando c’è una buona tenuta tra i bordi del respiratore e il volto mentre, in caso di perdita di tenuta, l’aria contaminata può penetrare attraverso le fessure.

La serie è anche dotata di comodi fasciatesta intrecciati molto resistenti, dotati di un codice colore per facilitarne l’identificazione: giallo per FFP1, blu per FFP2 e rosso FFP3; in questo modo l’utente può scegliere il respiratore più adatto al fattore di protezione assegnato dell’applicazione.

La maschera di terza generazione è dotata della tecnologia AEM (Advanced Electret Media) di 3M che filtra l’aria tramite cariche elettrostatiche. Ogni fibra della struttura è caricata elettrostaticamente; in questo modo le particelle contaminanti vengono catturate e trattenute in modo più efficace, riducendo il numero di fibre necessarie e consentendo la creazione di un filtro efficace che, rispetto ai filtri tradizionali, presenta una struttura notevolmente più aperta che facilita il passaggio dell’aria.

Infine grazie al nuovo processo di autenticazione del prodotto Safe GuardTM di 3M, l’utente può verificare online se il respiratore acquistato è un prodotto originale 3M. La serie comprende diversi tipi di respiratori, ad esempio con o senza valvola.

I respiratori per polveri 3M Aura serie 9300+Gen3 sono disponibili da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

 

Per maggiori informazioni, visitare: it.rs-online.com

  • Tags:
  • catalogo
  • nuova gamma
  • RS Components
Share Tweet

Related posts

Aimants 2021-765x574
Magneti CtMeca

3 settimane ago

IronHand
Le viti a ricircolo di sfere di Eichenberger Gewinde offrono più forza manuale al personale femminile impegnato nei processi produttivi

2 mesi ago

PCStraiteě-(13)
Pignoni a catena a dentatura temprata

2 mesi ago

insulbar
insulbar RE-LI raddoppia l’indice di efficienza ambientale

2 mesi ago

Ricerca per:

Articoli recenti

  • OMRON – un sensore per controllo touchless con maggiore distanza di rilevamento
  • Il Textilsharing MEWA è smart, sostenibile ed efficiente
  • Ct Meca – la gamma completa di cerniere
  • Trovare nuovi clienti nel settore industry grazie al marketing data-driven
  • Oskar Lapp – Un pioniere del futuro

M&A Newsletter

Seguici su

Archivi

Seguici su

Contattaci

Meccanica e automazione
Quine Business Publisher

Via Spadolini 7
20141 Milano

Tel. +39 02 864105
Fax +39 02 72016740

© Copyright 2018. All Rights Reserved - Quine srl – C.F./P IVA 13002100157 – Responsabile della Protezione dei Dati: Avv. Monica Gobbato – Contatto: dpo @ lswr.it
  • Mercati
    • Economia e finanza
    • In azienda
    • Uomini
    • Norme e tributi
  • Processi
    • Macchine e utensili
    • Automazione
    • Misura e controllo
    • CAM/CAD/CAE
    • Additive manufacturing technologies
    • Componenti
    • Attrezzature di fabbrica
    • Logistica interna
  • Materiali
    • Acciai
    • Alluminio e leghe leggere
    • Plastiche e compositi
    • Altri materiali
  • Ricerca e Lab
    • Attività formative
    • Ricerca & sviluppo
    • Altri materiali
  • Industria4.0
  • Eventi
    • Fiere e convegni
    • Premi e concorsi
  • La rivista
    • Speciali
    • Ultimo numero
    • In breve
  • Termini
Ricerca per:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione e chiudendo questo avvivo acconsenti al loro utilizzoOk