Grippers’ Stories: l’innovazione di Schunk e Kuka

by redazione 0

“Grippers’ Stories – La robotica a portata di mano” è un evento che si è svolto il 25 settembre e che ha riunito due aziende protagoniste del settore per esplorare le nuove frontiere applicate all’automazione e alla robotizzazione dei processi di bin picking, packaging e logistica. Nel contesto elegante e immersivo dello showroom Kuka di Grugliasco, la collaborazione ha mostrato come l’integrazione tra sistemi di presa avanzati e piattaforme di automazione intelligenti possa ridefinire i confini della robotica industriale. Al centro della scena, i robot Kuka equipaggiati con gli ultimi sistemi di presa e gli accessori robot Schunk, presentati per la prima volta al mercato italiano dopo il debutto internazionale a Automatica lo scorso giugno. Un’occasione unica per toccare con mano la versatilità e l’affidabilità di soluzioni nate per aumentare flessibilità ed efficienza nei processi produttivi. Con Grippers’ Stories, Schunk e Kuka hanno voluto ribadire come l’innovazione tecnologica è efficace solo se capace di rendere la robotica più vicina alle esigenze reali delle aziende ed affermare che il futuro dell’automazione non è soltanto nelle performance, ma nella capacità di offrire soluzioni accessibili, integrate e flessibili, in grado di accompagnare le imprese verso la fabbrica del domani.

iiQKA.OS2: un unico sistema operativo per tutta la robotica

Grande protagonista è stato iiQKA.OS2, il nuovo sistema operativo sviluppato da Kuka. Una piattaforma unica, flessibile e scalabile, progettata per controllare l’intera gamma di robot Kuka – dai Delta agli Scara, fino ai robot a 6 assi di qualsiasi portata. Concepito per un’automazione intuitiva, personalizzabile e a prova di futuro, iiQKA.OS2 integra strumenti di messa in servizio virtuale (VRC), supporto all’intelligenza artificiale, conformità alla ISO 10218:2025 e ai nuovi Regolamenti Macchine. Un approccio che unisce decenni di esperienza con le più recenti tecnologie web e digitali, aprendo la strada a flussi di lavoro più fluidi e user-friendly.

Il nuovo plus per la robotica

Particolare attenzione è stata rivolta alla nuovissima Robot PLUS di Schunk, un portafoglio attentamente studiato e a prova di futuro che comprende cambi tool, unità di compensazione e celle di carico a 6 assi, combinabili con la vasta gamma di gripper dell’azienda. Un portfolio modulare, pensato per rendere l’automazione non solo più efficiente, ma anche accessibile a imprese di ogni dimensione. La filosofia è chiara: offrire soluzioni complete “per il polso del robot” da un unico fornitore, garantendo standard elevati e componenti prodotti negli stabilimenti Schunk in Germania.