Molta attesa per la nuova pannellatrice compatta e flessibile di Salvagnini
by ago 0

Salvagnini annuncia un nuovo appuntamento digitale dedicato a P2-1620, la pannellatrice di ultima generazione che combina produttività, flessibilità e precisione in un layout ancora più compatto, ideale per spazi ridotti. Il webinar si terrà martedì 15 aprile alle ore 10.30 e sarà accessibile liberamente, previa registrazione QUI .
La nuova taglia 1620 si aggiunge ai 4 modelli a catalogo e completa la gamma di pannellatrici compatte P2, riconosciuta a livello mondiale e senza dubbio uno dei modelli di pannellatrice Salvagnini di maggior successo.
Ideale per produzioni in kit o a lotto unitario, P2-1620 può piegare lamiere fino a 1600 mm di lunghezza, mentre l’altezza massima di piegatura è 203 mm. È progettata per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, garantendo alta qualità, zero scarti e massima versatilità. Grazie ai cicli automatici di piegatura e manipolazione, P2-1620 realizza mediamente 17 pieghe al minuto, senza necessità di fermi macchina o riattrezzaggi manuali perché i suoi utensili universali in grado di processare tutto il range di spessori e materiali lavorabili. La tecnologia MAC3.0, di serie su tutte le pannellatrici P2, permette alla macchina di adattarsi automaticamente alle variazioni delle caratteristiche del materiale, assicurando pieghe precise e costanti nel tempo. P2-1620 offre anche una gamma estesa di opzioni, come gli utensili CLA, RSU e il DPM, che ampliano notevolmente le possibilità applicative della pannellatrice, rendendola adatta a diversi settori industriali.
Un altro aspetto che rende P2-1620 particolarmente attraente è la sua competitività economica. Grazie alla combinazione di cicli di piegatura automatici, ridotti tempi di allestimento e consumi energetici ottimizzati, i costi per piega di P2-1620 sono concorrenziali sia rispetto a quelli delle tradizionali presse piegatrici, sia rispetto a quelli di altre pannellatrici.
Durante il webinar, il Product Manager Nicola Artuso guiderà i partecipanti alla scoperta delle principali caratteristiche tecniche di P2-1620, illustrando casi applicativi concreti nei settori dell’arredamento, dell’elettronica e dell’HVAC.
L’appuntamento è un’occasione unica per approfondire le potenzialità di P2-1620 e dell’intera gamma P2, ma anche per scoprire come la pannellatrice possa contribuire a ottimizzare i processi produttivi, migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale.