• Chi siamo
  • Note Legali
  • Privacy
  • Contattaci
  • Newsletter
  • my account / sign-in
Meccanica e Automazione
Meccanica e Automazione
  • Mercati
      • All
      • Economia e finanza
      • In azienda
      • Norme e tributi
      • Uomini

      ABB cede la divisione Robotics a SoftBank

      Dazi americani: a rischio competitività e investimenti in macchine utensili

      UCIMU

      UCIMU: crescono gli ordini nel secondo trimestre

      ANIE

      Le tecnologie rappresentate da ANIE Confindustria abilitano oltre il 56% del PIL italiano

    • Economia e finanza
    • In azienda
    • Uomini
    • Norme e tributi
  • Processi
      • All
      • Additive manufacturing technologies
      • Attrezzature di fabbrica
      • Automazione
      • CAM/CAD/CAE
      • Componenti
      • Logistica interna
      • Macchine e utensili
      • Misura e controllo

      Grippers’ Stories: l’innovazione di Schunk e Kuka

      ABB completa l’acquisizione di BrightLoop per l’elettrificazione nel mining, off-highway e marine

      Anie Automazione partecipa a A&T Nordest

      ANIE Automazione partecipa a A&T Nordest 2025

      IO-Link day ottobre 2025

      Torna l’evento IO-Link Day, il 1° ottobre 2025 – terza edizione

    • Macchine e utensili
    • Automazione
    • Misura e controllo
    • CAM/CAD/CAE
    • Additive manufacturing technologies
    • Componenti
    • Attrezzature di fabbrica
    • Logistica interna
  • Materiali
      • All
      • Acciai
      • Alluminio e leghe leggere
      • Altri materiali
      • Plastiche e compositi
      industria siderurgica

      L’UE rafforza le misure di salvaguardia sull’acciaio

      acciaio

      Assofermet: stop alle Misure di Salvaguardia UE sull’acciaio

      iglidur i230

      iglidur i230 – Nuovo materiale per la stampa 3D

      GC1230

      GC1230 – una nuova qualità per la fresatura

    • Acciai
    • Alluminio e leghe leggere
    • Plastiche e compositi
    • Altri materiali
  • Ricerca e Lab
      • All
      • Altri materiali
      • Attività formative
      • Ricerca & sviluppo
      Mayr

      Formazione tecnica sempre a portata di mano: i webinar Mayr

      Mewa pulizia

      Pulizia, efficienza e velocità: Mewa al fianco del team Formula Student del Politecnico di Milano

      I vincitori

      ABB RoboCup 2025 – Ecco tutti i vincitori

      La nuova pannellatrice P2-1620

      Molta attesa per la nuova pannellatrice compatta e flessibile di Salvagnini

    • Attività formative
    • Ricerca & sviluppo
    • Altri materiali
  • Industria4.0
      • All
      Schneider electric

      Schneider Electric – nuovo HUB tecnologico per la Transizione 5.0

      meccanica & automazione

      Meccanica & Automazione n.6 settembre

      sinumerik

      Produzione efficiente con la massima qualità

      Automazione made in Italy

      Automazione ed eccellenza made in Italy

  • Eventi
      • All
      • Fiere e convegni
      • Premi e concorsi

      “Il robot protagonista della logistica”, appuntamento il 15 ottobre presso Volandia

      Elesa al fianco di LILT per la salute femminile

      Qualche anticipazione su EMO Milano 2027

      Grippers’ Stories: l’innovazione di Schunk e Kuka

    • Fiere e convegni
    • Premi e concorsi
  • La rivista
      • All
      • In breve
      • Speciali
      • Ultimo numero
      meccanica-automazione

      Meccanica&automazione n.5 settembre

      meccanica&automazione

      Meccanica&automazione n.4 giugno/luglio

      meccanica&automazione

      Meccanica&automazione edizione aprile/maggio

      meccanica&automazione

      Meccanica&automazione n.1/2 febbraio-marzo

    • Speciali
    • Ultimo numero
    • In breve
  • Termini

Riduttori a ruota e vite senza fine

PRODOTTI E AZIENDE

by redazione 16 Novembre 2020 12:47 0

Ct Meca propone una gamma di riduttori di velocità con ruota e vite senza fine a forma quadrata  adatti a numerose applicazioni industriali e con un ottimo rapporto qualità prezzo. La cassa è in alluminio ed è stata concepita per ottimizzare la disperisione del calore, la vite è in acciaio trattato e la ruota in bronzo.  La grande versatilità di montaggio e le flange conformi alla norma IEC rendono questi riduttori facilmente adattabili ai motori reperibili sul mercato permettendo così un elevato ventaglio di possibilità nella realizzazione di motoriduttori.

La gamma comprende sei grandezze con una scelta di coppia in uscita che arriva fino a 980Nm e  una velocità massima di 2800giri/min in entrata. Ogni grandezza esiste sia in versione con albero cavo in entrata (per la connessione motore) serie CHM, sia nella versione con albero pieno in entrata serie CHMR. 

Caratteristiche generali e dimensioni:

  • Materiali: cassa in alluminio, vite senza fine in acciaio trattato 20CR, ruota in bronzo CuSn12 con mozzo in ghisa G500
  • Lubrificazione a olio sintetico ISO VG320
  • 11 rapporti di riduzione da 7,5:1 a 100:1
  • Velocità massima di 2800giri/min in entrata
  • Coppia in uscita fino a 980Nm
  • Ingombro (LxIxH): da 100x78x122mm a 253x155x295mm

Proponiamo inoltre una serie di riduttori con limitatore di coppia integrato per ridurre al minimo gli ingombri e assicurare una protezione contro i sovraccarichi di coppia superiori ad un valore massimo prestabilito. Questi riduttori sono disponibili in 3 dimensioni (CHML40, CHML50, CHML63), i rapporti di riduzione vanno da 20:1 a 100:1 e il limitatore di coppia è a bagno d’olio e non necessita di manutenzione.

  • Tags:
  • catalogo
  • ctmeca
  • riduttori
Share Tweet

Related posts

Indicatori di livello elettromagnetici modelli IEG-TC-3/4 di F.lli Giacomello

5 giorni ago

GRC, i nuovi power controller intelligenti per il riscaldamento elettrico industriale di Gefran

6 giorni ago

Tork sarà presente a MCMA Verona 2025
Tork sarà presente a MCMA Verona 2025

2 settimane ago

RS2 GEN 2 Hermle
Sistema robotizzato Hermle RS 2 GEN2

4 settimane ago

Ricerca per:

Articoli recenti

  • ABB cede la divisione Robotics a SoftBank
  • Digitalizzazione e crescita internazionale per Vero Project
  • “Il robot protagonista della logistica”, appuntamento il 15 ottobre presso Volandia
  • RS Italia: le sfide del settore Energy & Utilities
  • Indicatori di livello elettromagnetici modelli IEG-TC-3/4 di F.lli Giacomello

M&A Newsletter

Seguici su

Archivi

Seguici su

Contattaci

Meccanica e automazione
Quine Business Publisher

Via Spadolini 7
20141 Milano

Tel. +39 02 864105
Fax +39 02 72016740

© Copyright 2018. All Rights Reserved - Quine srl – C.F./P IVA 13002100157 – Responsabile della Protezione dei Dati: Avv. Monica Gobbato – Contatto: dpo @ lswr.it
  • Mercati
    • Economia e finanza
    • In azienda
    • Uomini
    • Norme e tributi
  • Processi
    • Macchine e utensili
    • Automazione
    • Misura e controllo
    • CAM/CAD/CAE
    • Additive manufacturing technologies
    • Componenti
    • Attrezzature di fabbrica
    • Logistica interna
  • Materiali
    • Acciai
    • Alluminio e leghe leggere
    • Plastiche e compositi
    • Altri materiali
  • Ricerca e Lab
    • Attività formative
    • Ricerca & sviluppo
    • Altri materiali
  • Industria4.0
  • Eventi
    • Fiere e convegni
    • Premi e concorsi
  • La rivista
    • Speciali
    • Ultimo numero
    • In breve
  • Termini
Ricerca per: