Soluzione software CAE per il dimensionamento degli impianti elettrici
by 29 Gennaio 2018 14:34 0

Trace Software International ha annunciato l’ultima versione del software di calcolo elettrico elec calc™ 2018 permette di sperimentare un’esperienza d’uso ancora migliore e di garantire il successo del progetto.
Dal 1987 Trace Software International opera nell’ingegneria industriale, con una grande esperienza nella progettazione e nel disegno degli impianti elettrici nei settori dell’energia, dell’edilizia, in quello medicale, dei trasporti, della costruzione di macchine e in quello dell’industria di processo.
“Empowering Electrical Solutions” è stata la missione aziendale sin dagli inizi. elec calc ™ è la soluzione software CAE dedicata al dimensionamento di impianti elettrici, unica al mondo a consentire l’integrazione e la gestione di alta e bassa tensione nello stesso progetto, conforme con gli standard internazionali.
Prestazioni superiori. In un mercato sempre più esigente, e caratterizzato da un’elevata competitività, l’ultima versione del software garantisce risultati eccellenti in termini di precisione, tempo e aumento della produttività.
Gli ultimi aggiornamenti di elec calc ™ consentono all’utente di risparmiare tempo nella progettazione, di incrementare la propria efficienza e di aumentare la precisione dei calcoli, per fornire un progetto che riproduca nel modo più fedele possibile le condizioni reali. Si tratta di vere e proprie risorse che fanno la differenza e apportano un valore aggiunto ai vostri progetti.
Tra gli ultimi sviluppi:
– Nuove funzionalità di gestione della libreria degli schemi: mediante drag and drop e / o menu contestuali, gli schemi standard possono essere organizzati, ordinati per priorità e presentati in vari modi.
– Miglioramento della presentazione dei valori calcolati: i valori calcolati sono stati rivisti e aggiornati. I valori visualizzati dipendono dal tipo di componente e consentono di conoscere tutti i dati utili al dimensionamento del componente stesso.
– Visualizzazione dei risultati di calcolo sullo schema unifilare. Una nuova opzione di rappresentazione consente di visualizzare alcuni risultati direttamente sullo schema:
- Correnti di cortocircuito massime all’uscita di sorgenti di alimentazione e di trasformatori.
- Correnti di corto circuito massime su un distributore e cadute di tensione in ingresso.
- Correnti di cortocircuito minime e cadute di tensione sui carichi.
– Gestione delle tabelle di selettività tra dispositivi di protezione: queste tabelle sono fornite dai produttori e quindi riguardano solo la selettività tra dispositivi dello stesso produttore. La configurazione del progetto include una casella di spunta per il controllo tabellare della selettività. Se questa casella è selezionata, il software visualizza un messaggio di allarme su qualsiasi interruttore che non rispetti il criterio di selettività con la protezione a monte.
– Miglioramento dell’interfaccia di ricerca nei cataloghi: aggiunta di un filtro sull’intervallo di ricerca del componente, aggiunta di 2 colonne di informazioni nell’elenco delle caratteristiche degli interruttori (corrente nominale e numero di poli), aggiunta di un filtro per scegliere una capacità di interruzione sia diretta che in cascata.
– Inserimento di nuove informazioni nella relazione di calcolo: cinque elementi sono stati aggiunti al rapporto di calcolo.
– Bilanciamento del carico semplificato e dettagliato.
– Elenco rapido e dettagliato delle correnti di cortocircuito.
– Stampa delle curve tempo / corrente precedentemente salvate nello schema elettrico.
– Personalizzazione della relazione di calcolo: ciascuna documentazione di prodotto può essere personalizzata in termini quantitativi (scelta dei componenti) e qualitativi (scelta delle informazioni da inserire nel documento – report, distinta base, curve, …). Queste scelte possono essere salvate.
– Gestione dei cavi con diversi metodi di installazione: quando il metodo di installazione di un cavo varia lungo il percorso, la norma richiede il dimensionamento in base alla modalità di installazione più restrittiva. È possibile definire diverse modalità di installazione per lo stesso cavo. Il software offre la modalità più restrittiva per garantire l’affidabilità dell’impianto.
– Integrazione di nuovi riferimenti di produttori nei cataloghi: più di 6200 nuovi riferimenti, tenendo conto delle tabelle di selettività dei produttori.
Queste nuove funzionalità si aggiungono a quelle già presenti nelle versioni precedenti del software, tra cui:
- Gestione di alta e bassa tensione nello stesso progetto.
- Interfaccia di progettazione più semplice e più flessibile.
- Calcoli in tempo reale: qualsiasi modifica all’impianto viene valutata immediatamente e eventuali anomalie vengono subito segnalate.
- Possibilità di collegare documenti esterni al progetto o aggiungere note sui componenti da utilizzare durante il monitoraggio del progetto.
- Gestione di un numero illimitato di modalità operative.
- Inserimento dei dati rapido ed ergonomico.
- Gestione delle curve di selettività per effettuare delle valutazioni nel modo più prossimo possibile alle condizioni di funzionamento, a tutti i livelli dell’impianto.
- Possibilità per l’utente di inserire i propri cataloghi.
Iniziare è facile. Ora può conoscere questa soluzione software per gli impianti elettrici scaricando la versione di prova gratuita.
I clienti con un abbonamento attivo potranno scaricare questa nuova versione direttamente dal software. Le opzioni di acquisto comprendono abbonamenti flessibili e servizi personalizzati.