• Chi siamo
  • Note Legali
  • Privacy
  • Contattaci
  • Newsletter
  • my account / sign-in
Meccanica e Automazione
Meccanica e Automazione
  • Mercati
      • All
      • Economia e finanza
      • In azienda
      • Norme e tributi
      • Uomini

      Lovato Electric ed Eutron portano l’elettronica nelle scuole medie

      Manifesto della Meccanica 2025: Anima chiede all’Europa condizioni giuste per competere

      Ucimu: mercato stabile per le macchine utensili nel III trimestre; bene il mercato interno (+12,4%), in flessione l’estero (-7,7%).

      Il premio Nobel per l’economia a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt

    • Economia e finanza
    • In azienda
    • Uomini
    • Norme e tributi
  • Processi
      • All
      • Additive manufacturing technologies
      • Attrezzature di fabbrica
      • Automazione
      • CAM/CAD/CAE
      • Componenti
      • Logistica interna
      • Macchine e utensili
      • Misura e controllo

      B&R entra in nuova era nella tecnologia Motion a SPS 2025

      Marco Capaccioli da 25 anni guida l’evoluzione di Murrelektronik Italia

      SPS Italia UP Challenge: call aperta alle idee emergenti

      Mitsubishi Electric: sicurezza in produzione con i controller MX

    • Macchine e utensili
    • Automazione
    • Misura e controllo
    • CAM/CAD/CAE
    • Additive manufacturing technologies
    • Componenti
    • Attrezzature di fabbrica
    • Logistica interna
  • Materiali
      • All
      • Acciai
      • Alluminio e leghe leggere
      • Altri materiali
      • Plastiche e compositi
      industria siderurgica

      L’UE rafforza le misure di salvaguardia sull’acciaio

      acciaio

      Assofermet: stop alle Misure di Salvaguardia UE sull’acciaio

      iglidur i230

      iglidur i230 – Nuovo materiale per la stampa 3D

      GC1230

      GC1230 – una nuova qualità per la fresatura

    • Acciai
    • Alluminio e leghe leggere
    • Plastiche e compositi
    • Altri materiali
  • Ricerca e Lab
      • All
      • Altri materiali
      • Attività formative
      • Ricerca & sviluppo
      Mayr

      Formazione tecnica sempre a portata di mano: i webinar Mayr

      Mewa pulizia

      Pulizia, efficienza e velocità: Mewa al fianco del team Formula Student del Politecnico di Milano

      I vincitori

      ABB RoboCup 2025 – Ecco tutti i vincitori

      La nuova pannellatrice P2-1620

      Molta attesa per la nuova pannellatrice compatta e flessibile di Salvagnini

    • Attività formative
    • Ricerca & sviluppo
    • Altri materiali
  • Industria4.0
      • All

      Mitsubishi Electric: sicurezza in produzione con i controller MX

      Schneider electric

      Schneider Electric – nuovo HUB tecnologico per la Transizione 5.0

      meccanica & automazione

      Meccanica & Automazione n.6 settembre

      sinumerik

      Produzione efficiente con la massima qualità

  • Eventi
      • All
      • Fiere e convegni
      • Premi e concorsi

      B&R entra in nuova era nella tecnologia Motion a SPS 2025

      SPS Italia UP Challenge: call aperta alle idee emergenti

      Made in Italy Summit 2025, tre giorni di dibattiti con esperti e analisti internazionali

      UCIF annuncia l’apertura della Call for Abstract per Smart’26

    • Fiere e convegni
    • Premi e concorsi
  • La rivista
      • All
      • In breve
      • Speciali
      • Ultimo numero

      Meccanica&Automazione n. 6 ottobre

      Meccanica&automazione n.5 settembre

      meccanica&automazione

      Meccanica&automazione n.4 giugno/luglio

      meccanica&automazione

      Meccanica&automazione edizione aprile/maggio

    • Speciali
    • Ultimo numero
    • In breve
  • Termini

Novità – catalogo Hoffmann 2022-2023

Attrezzature di fabbricaNEWSPRODOTTI E AZIENDE

by redazione 5 Settembre 2022 11:36 0

Hoffmann catalogo

Il nuovo catalogo di Hoffmann Group con tutte le innovazioni di prodotto per il 2022/2023.

Valido per dodici mesi a partire dal primo agosto, il nuovo catalogo comprende anche i marchi Haimer e Simtek, che ampliano la gamma già ricca di utensili di qualità, attrezzature industriali e dispositivi di protezione individuale, raggiungendo la disponibilità in gamma di circa 120.000 articoli. Per mantenere fede all’impegno di una maggiore sostenibilità assunto lo scorso anno, stampando solo ogni due anni il catalogo in quattro volumi e risparmiando così circa mille tonnellate di carta, nel 2022-2023 Hoffmann Group ha realizzato solo un nuovo unico volume per presentare le novità di prodotto che l’azienda ha sviluppato per migliorare il lavoro dei propri clienti.

Asportazione truciolo, serraggio, strumenti di misurazione, utensili manuali, DPI e arredamento industriale, oltre ad automazione e digitalizzazione della produzione sono le novità principali inserite nel nuovo catalogo.

Haimer e Simtek. Per quanto riguarda l’asportazione truciolo e serraggio, Hoffmann Group ha introdotto una di macchina di presetting e il meccanismo antisfilamento Haimer Safe-Lock che garantisce una tenuta sicura grazie alle scanalature rettificate nel codolo dell’utensile che si avvitano perfettamente nella controparte (trascinatore) del portautensili. Grazie al meccanismo brevettato, in presenza di materiali tenaci o di applicazioni a pieno carico, viene evitato il possibile sfilamento dell’utensile o, peggio, il danneggiamento del pezzo da lavorare. Hoffmann Group ha inserito in gamma le frese in metallo duro adatte e prossimamente verranno inserite a catalogo anche delle frese GARANT predisposte per la tecnologia Safe-Lock di Haimer. Un’altra novità della gamma è il sistema di testine intercambiabili Haimer Duo-Lock, con doppio cono e superficie di appoggio, che velocizza la sostituzione delle frese poiché, grazie alla loro altissima ripetibilità, non è necessario un nuovo presettaggio. Con il nuovo partner Simtek, Hoffmann Group amplia anche le soluzioni nel campo della tornitura. In particolare, per la prima volta, propone un’ampia gamma di utensili per la tornitura adatti alla microlavorazione, inserendo in catalogo circa trecento nuovi articoli della linea simturnAX di Simtek.

GARANT. Con GARANT Master è stata ampliata la gamma di utensili manuali e di misurazione. Ad esempio, ora anche i calibri a corsoio e gli altimetri Tesa possono inviare dati di misurazione in modalità wireless all’App HCT (Hoffmann Group Connected Tools) tramite il sistema wireless Tesa TLC. Sono stati inseriti in gamma anche nuovi modelli di guanti di protezione GARANT e i nuovi dispositivi di protezione individuale sostenibili della linea Uvex Protecting Planet. Importanti novità sono state introdotte anche nel campo dell’arredamento industriale, tra cui un nuovo carrello da officina ESD della linea GARANT GridLine, specificamente adattato per rispondere ai requisiti degli ambienti ESD, in conformità con la norma DIN EN 61340-5-1.

 

Per sfogliare il catalogo delle innovazioni 2022/2023 di Hoffmann Group clicca qui

 

  • Tags:
  • asportazione truciolo
  • automazione
  • catalogo
  • digitalizzazione
  • hoffmann
  • novità
  • truciolo
  • utensili
Share Tweet

Related posts

B&R entra in nuova era nella tecnologia Motion a SPS 2025

21 ore ago

Marco Capaccioli da 25 anni guida l’evoluzione di Murrelektronik Italia

2 giorni ago

SPS Italia UP Challenge: call aperta alle idee emergenti

3 giorni ago

Made in Italy Summit 2025, tre giorni di dibattiti con esperti e analisti internazionali

4 giorni ago

Ricerca per:

Articoli recenti

  • B&R entra in nuova era nella tecnologia Motion a SPS 2025
  • Marco Capaccioli da 25 anni guida l’evoluzione di Murrelektronik Italia
  • SPS Italia UP Challenge: call aperta alle idee emergenti
  • Made in Italy Summit 2025, tre giorni di dibattiti con esperti e analisti internazionali
  • Mitsubishi Electric: sicurezza in produzione con i controller MX

M&A Newsletter

Seguici su

Archivi

Seguici su

Contattaci

Meccanica e automazione
Quine Business Publisher

Via Spadolini 7
20141 Milano

Tel. +39 02 864105
Fax +39 02 72016740

© Copyright 2025. All Rights Reserved - Quine srl – C.F./P IVA 13002100157 – Responsabile della Protezione dei Dati: Avv. Monica Gobbato – Contatto: dpo@lswr.it
  • Mercati
    • Economia e finanza
    • In azienda
    • Uomini
    • Norme e tributi
  • Processi
    • Macchine e utensili
    • Automazione
    • Misura e controllo
    • CAM/CAD/CAE
    • Additive manufacturing technologies
    • Componenti
    • Attrezzature di fabbrica
    • Logistica interna
  • Materiali
    • Acciai
    • Alluminio e leghe leggere
    • Plastiche e compositi
    • Altri materiali
  • Ricerca e Lab
    • Attività formative
    • Ricerca & sviluppo
    • Altri materiali
  • Industria4.0
  • Eventi
    • Fiere e convegni
    • Premi e concorsi
  • La rivista
    • Speciali
    • Ultimo numero
    • In breve
  • Termini
Ricerca per: