Giunti cardanici e trasmissioni CT Meca

by redazione 0

giunti

CT Meca propone una gamma completa di giunti e di trasmissioni cardaniche, questi componenti permettono il collegamento e la trasmissione tra organi non allineati fra loro e rappresentano una soluzione economica ed efficace in termini di precisione e durata.

Proponiamo una serie in acciaio inossidabile per i settori dell’industria agroalimentare, medicale, farmaceutica, chimica e della cosmesi in cui vigono norme sanitarie e igeniche particolarmente severe ed una serie in acciaio per tutti gli altri settori.

La gamma Ct Meca comprende:

  • Giunti cardanici a forcella costituiti da due semigiunti terminanti a forcella ed un nucleo centrale a crociera, ideali per velocità di rotazione moderate e sollecitazioni leggere, la velocità massima è 800g/min.

Per la serie in inox esistono la versione semplice JCS e la versione doppia JCD, per la serie in acciaio proponiamo i giunti semplici G-AL e i giunti doppi GD-AL entrambi a norma DIN 808.

  • Giunti cardani a forcella a norma DIN 808-7551, questi giunti in acciaio serie G-A (semplici) e GD-A (doppi) si differenziano per la presenza di cuscinetti temprati nella forcella. Questa particolarità permette una maggiore resistenza e quindi un funzionamento regolare anche in presenza di sollecitazioni più importanti.
  • Giunti cardanici ad aghi, si differenziano dai giunti a forcella per la presenza nelle forcelle di cuscinetti ad aghi in cui ruotano i perni. Ciò permette di ottenere una maggiore velocità di rotazione ed un aumento della coppia trasmessa.

Proponiamo una serie inox H/SS (semplici) e HD/SS (doppi) con velocità massima 3600g/min e una serie in acciaio H-A (semplici) e HD-A (doppi) con velocità massima 4000g/min.

  • Trasmissioni cardaniche in inox serie CT/SS e in acciaio serie CT, si tratta della tipologia con un albero telescopico aventi le medesime caratteristiche tecniche delle serie JCD e GD-A e la possibilità di modificare la corsa.

Su richiesta proponiamo modifiche di forma e dimensione dell’alesaggio e inoltre, per la gamma di giunti telescopici, la variazione della  corsa a seconda delle esigenze del cliente.

Per prolungare la durata di vita di questi componenti consigliamo l’utilizzo di coprigiunti: dei manicotti di protezione che permettono di evitare la dispersione del lubrificante e al contempo proteggono i giunti dai contaminanti esterni.