A EMO Mitsubishi Electric presenta l’automazione su misura

by redazione 0

Mitsubishi

In occasione della fiera EMO di Hannover (22-26 settembre 2025), Mitsubishi Electric propone le sue soluzioni di automazione avanzate e su misura, progettate per offrire concetti di macchina che armonizzano prestazioni tecniche d’eccellenza e redditività economica.

A EMO 2025, la fiera leader mondiale per le tecnologie di produzione in programma ad Hannover dal 22 al 26 settembre, Mitsubishi Electric sarà protagonista con le sue soluzioni di automazione avanzate e su misura, progettate per rispondere perfettamente alle esigenze specifiche di ogni cliente. L’attenzione sarà puntata su concetti di macchina che armonizzano prestazioni tecniche d’eccellenza con la redditività economica.

Grazie alla perfetta integrazione dei sistemi CNC con soluzioni robotiche opzionali, Mitsubishi Electric permette ai produttori di macchine utensili di implementare strategie di produzione non solo altamente produttive, ma anche eccezionalmente efficienti in termini di costi.

 

ProSys ADV+ con Anderson Europe

MitsubishiUno dei punti salienti della partecipazione alla fiera è la partnership con Anderson Europe, che presenterà ProSys ADV+, una fresatrice multiasse ad alta precisione costruita su una base in granito naturale.

Progettata per un’ampia gamma di applicazioni di micro-lavorazione, ProSys ADV+ offre eccezionale flessibilità grazie alla rapida conversione da tre a cinque assi. Gli azionamenti diretti su tutti gli assi garantiscono un’accuratezza dei contorni superiore e una precisione di lavorazione costante.

Per massimizzare il potenziale di automazione, ProSys ADV+ integra un robot MELFA verticale RV-7FRM di Mitsubishi Electric. Il robot opera in modo asincrono rispetto al processo di lavorazione, gestendo con flessibilità utensili e pezzi tramite pallet e trasportandoli in maniera fluida tra il magazzino ProTool integrato e l’area di lavoro. Il suo controllo diretto dal sistema CNC tramite la funzione DRC (Direct Robot Control) assicura un funzionamento intuitivo e una perfetta integrazione nel sistema.

 

HMI a prova di futuro: intuitivi, scalabili e user-friendly

Mitsubishi Electric si distingue per la sua ampia gamma di sistemi di interfaccia uomo-macchina (HMI), tutti volti a migliorare significativamente l’usabilità dei sistemi CNC. Questa filosofia di progettazione è incentrata sulla riduzione della complessità, sull’aumento della flessibilità e sul miglioramento della stabilità dei processi. Questo approccio user-centric garantisce un funzionamento efficiente, anche in ambienti di produzione caratterizzati da limitata disponibilità di personale.

Mitsubishi Electric continua a guidare l’innovazione nell’automazione, ponendo un’enfasi particolare sulla facilità d’uso e interfacce scalabili create su misura per applicazioni specifiche. Attraverso tecnologie flessibili e concetti orientati al futuro, supporta i propri clienti nella realizzazione di sistemi di automazione efficienti e intelligenti, pronti ad affrontare le sfide di domani.