Turck Banner Italia apre la nuova sede di Milano
by ago 0
Turck Banner Italia cambia sede e apre le porte del suo nuovo quartier generale in Via Bisceglie 68, nel moderno complesso Park West, uno dei progetti di rigenerazione urbana più innovativi di Milano. Park West è un centro direzionale progettato con un approccio orientato all’efficienza energetica, al benessere delle persone e alla continuità tra architettura e natura: un esempio virtuoso di architettura sostenibile e rigenerazione urbana, concepito per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità del lavoro. Un luogo che riflette pienamente la filosofia di Turck Banner Italia: trasparenza, apertura, tecnologia e sostenibilità.
“Abbiamo voluto che la nuova sede fosse la rappresentazione fisica di ciò che siamo diventati e di ciò che vogliamo continuare a essere”, ha spiega Giuliano Collodel, managing director di Turck Banner Italia. “La possibilità di accogliere clienti e partner in un ambiente moderno e collaborativo raccontano la nostra idea di impresa: dinamica, innovativa, connessa. Questo cambiamento nasce dal desiderio di offrire ai nostri dipendenti un luogo stimolante, ma anche di creare un punto d’incontro dove tecnologia e persone possano dialogare, generando valore”.
Il complesso si distingue per l’attenzione ai più alti standard di efficienza e benessere, con certificazioni Leed Platinum, Well e Fitwel che attestano la qualità di spazi sostenibili e salubri. Grazie a sistemi impiantistici ibridi e ad un’architettura che privilegia la luce naturale, l’edificio riduce consumi ed emissioni, offrendo un ambiente di lavoro confortevole e moderno.
Tecnologia e modularità: le parole chiave del 2025
Il 2025 è un anno importante per Turck Banner Italia, che ha confermato il proprio ruolo di riferimento nel settore grazie alla presentazione di nuove soluzioni tecnologiche. Tra queste, i varchi RFID e i cordset high flex, sviluppati per garantire massima efficienza e durata anche nelle applicazioni più dinamiche; il display multifunzione SD50, che semplifica la comunicazione visiva all’interno della macchina; e il sensore radar Q90R2, una soluzione robusta e precisa per il rilevamento di oggetti e distanze in condizioni ambientali difficili.
A SPS Italia 2025, la fiera dell’automazione che ha avuto luogo a Parma nel mese di maggio, l’azienda si è presentata con una visione chiara: sistemi connessi, modulari e intelligenti, che rendono più semplice l’interazione uomo-macchina e la gestione dei dati di processo. Tutte soluzioni che incarnano la strategia Turck Banner di coniugare innovazione e affidabilità, fornendo agli utilizzatori strumenti capaci di migliorare la produttività e semplificare la complessità dell’industria moderna.