Le soluzioni didattiche di Mitsubishi Electric per la formazione tecnica in mostra a Mecspe BARI 2025

by redazione 0

Mitsubishi Electric partecipa a Mecspe BARI 2025, manifestazione di riferimento per l’industria manifatturiera del Centro-Sud Italia, in programma alla Fiera del Levante dal 27 al 29 novembre.

Al PAD. 30STAND M02, nella Piazza della Formazione 5.0 realizzata all’interno di Mecspe BARI in collaborazione con la Fondazione ITS Academy A. Cuccovillo, Mitsubishi Electric presenta le proprie soluzioni didattiche per la formazione tecnica:

  • un demo kit didattico di automazione
  • un’isola didattica con robot industriale.

Il demo kit didattico, pensato per introdurre gli studenti ai principali prodotti di automazione industriale, include un PLC compatto, un HMI e un sistema Motion Control con inverter e motore EM-A. Grazie alla struttura modulare, consente esercitazioni pratiche su dispositivi singoli o integrati, simulando scenari reali. Questo kit è ideale per l’utilizzo in aula, promuove il lavoro di gruppo e può essere collegato a robot o altri dispositivi per ampliare le attività sperimentali.

L’isola didattica con robot antropomorfo o SCARA è stata sviluppata per permettere agli studenti di esercitarsi nella programmazione e nel controllo di sistemi di automazione, grazie alla presenza del robot industriale, di un HMI e di un PLC. I componenti sono visibili attraverso protezioni trasparenti e la programmazione può avvenire tramite Teaching Box o software RT TOOL BOX3. La pinza elettrica integrata elimina la necessità di aria compressa, semplificando l’installazione.

Oltre all’attività dimostrativa per spiegare ai visitatori le funzionalità del robot e l’architettura meccanica dell’isola didattica, Mitsubishi Electric offre anche la possibilità di provare la gestione manuale del robot, per un’esperienza formativa diretta e interattiva.

La proposta di Mitsubishi Electric in ambito education comprende un’ampia gamma di iniziative: percorsi dedicati a scuole superiori, ITS e università; visite presso le sedi operative di Mitsubishi Electric; soluzioni per laboratori e didattica applicata.

“Il nostro programma di formazione per le scuole è progettato per fornire a studenti e docenti strumenti pratici e concreti per avvicinarsi al mondo dell’automazione e delle tecnologie industriali. Per garantire una diffusione capillare su tutto il territorio nazionale, affianchiamo alla didattica in presenza un percorso strutturato di webinar sincroni e sessioni pratiche online, articolati su più livelli e focalizzati sull’utilizzo dei prodotti. Grazie alla flessibilità degli orari e alla qualità dei contenuti, questo approccio rende la formazione facilmente accessibile, favorendo un apprendimento immediato, efficace e coinvolgente”, spiega Alessandro Munari, academy coordinator della divisione Factory Automation della filiale italiana di Mitsubishi Electric.

Il programma AcadeMy

Mitsubishi Electric crede fermamente che la formazione sia il modo più efficace per diffondere la cultura dell’automazione e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. È da questo presupposto che è nato il progetto AcadeMy: un programma di corsi e percorsi formativi standard o personalizzati, rivolti sia a studenti delle scuole superiori e delle università che a System Integrator, costruttori di macchine e utilizzatori finali.

Le attività di formazione si svolgono presso lo showroom della sede principale di Vimercate e nelle altre sedi di Mitsubishi Electric dislocate sul territorio nazionale, affiancate anche da percorsi di training via web.