norelem presenta i cilindri elettrici con tecnologia servo IO-Link  

by redazione 0

norelem amplia la sua gamma e  offre un’alternativa compatta e ad alta efficienza energetica ai cilindri pneumatici: cilindri elettrici, più precisamente servoattuatori IO-Link. Sono perfetti per tutte le applicazioni del settore meccanico o nelle tecnologie mediche in cui sono richiesti movimenti lineari precisi.

I cilindri elettrici di norelem riuniscono un servomotore brushless, un servoregolatore e una vite a ricircolo di sfere in un unico alloggiamento. Tramite l’interfaccia IO-Link è possibile trasmettere i valori di riferimento in tempo reale e modificare in modo variabile velocità, accelerazioni e posizioni, fino a gestire complesse operazioni di posizionamento servoassistito. In alternativa è sufficiente anche un semplice comando digitale, come per un cilindro pneumatico.

Una soluzione di azionamento moderna e performante
I dispositivi non richiedono spazio supplementare nel quadro elettrico. La velocità e la limitazione della forza possono essere regolati direttamente tramite una manopola posta sull’alloggiamento. Le dimensioni dei cilindri elettrici si basano sulla norma ISO 15552 e sono compatibili con i componenti di collegamento e gli accessori esistenti.

Due misure per diverse esigenze

Gli attuatori elettrici sono disponibili in due misure e con le seguenti caratteristiche:

  • Misura 60
    • Passo della vite: 5 o 10 mm
    • Corsa: 100 / 150 / 200 / 300 mm
    • Velocità: fino a 600 mm/s
    • Forza: fino a 800 N
    • Alimentazione: 24-48 V
    • Durata utile: fino a 10.000 km o 20.000 ore di lavoro
  • Misura 80
    • Passo della vite: 5 mm
    • Corsa: 100 / 200 / 300 mm
    • Velocità: fino a 300 mm/s
    • Forza: fino a 1500 N
    • Alimentazione: 24-48 V
    • Durata utile: fino a 10.000 km o 20.000 ore di lavoro

I vantaggi dei cilindri elettrici norelem

I cilindri elettrici, e in particolare i servoattuatori IO-Link, offrono una precisione, un’efficienza energetica, una flessibilità e la possibilità di diagnosi superiori rispetto ai cilindri pneumatici.

I servoattuatori consentono un posizionamento ad alta precisione e possono raggiungere in modo continuo qualsiasi posizione di corsa e profilo di movimento. Tramite IO-Link possono essere parametrizzati, monitorati e sottoposti a diagnosi dirette. Grazie al design compatto, si installano facilmente e richiedono soltanto un’alimentazione elettrica e un cavo IO-Link. Meno parti soggette a usura significa anche minore impegno per la manutenzione. Funzionano in modo controllato e a basso consumo energetico, sono autobloccanti a riposo e quindi decisamente più efficienti.