Intelligenza Artificiale ad HANNOVER MESSE
by ago 0
Rafforzare la propria competitività, proteggere il clima, promuovere la prosperità: sono questi gli impegnativi compiti ai quali l’industria deve far fronte oggi. Le tecnologie innovative sono la chiave per superare queste sfide. Ma in che modo le aziende possono usare in modo efficiente l’automazione, l’intelligenza artificiale, le energie rinnovabili e l’idrogeno? E come è possibile contrastare l’incombente minaccia della deindustrializzazione europea?
Le risposte verranno dalla prossima edizione di HANNOVER MESSE 2024
“Tensioni geopolitiche, cambiamento climatico, ristagno della crescita, alti prezzi energetici e carenza di manodopera qualificata fanno sì che gestione dei costi ed efficienza siano oggi i temi dei quali più si discute nelle aziende. Allo stesso tempo, l’intelligenza artificiale sta determinando profondi cambiamenti nei mondi del lavoro dell’industria. E inoltre leader aziendali e associazioni imprenditoriali lanciano l’allarme sul rischio di una deindustrializzazione dell’Europa”, afferma Jochen Köckler, CEO di Deutsche Messe, inquadrando lo sfondo sul quale si terrà l’edizione di quest’anno di HANNOVER MESSE.
“HANNOVER MESSE è più importante che mai quest’anno, perché raramente lo scenario economico è stato così volatile. Ad Hannover, verranno presentate tecnologie e soluzioni mirate ad assicurare una produzione competitiva e sostenibile. La fiera sarà interamente dedicata a produzione intelligente e a basso impatto ambientale, a intelligenza artificiale, idrogeno e soluzioni energetiche intersettoriali. Per le aziende europee in particolare, HANNOVER MESSE creerà così un baluardo contro l’incombente minaccia della deindustrializzazione europea”, dice Köckler. “I nostri espositori dimostreranno che in Europa è possibile avere una produzione industriale competitiva. Questo richiede però un quadro normativo che promuova innovazione e imprenditorialità.” |
La soluzione sta nell’interazione tra automazione, digitalizzazione ed elettrificazione, ampia cooperazione intersettoriale e internazionale, e chiaro quadro politico. Dice ancora Köckler: “Con il tema conduttore ‘Energizing a Sustainable Industry’, con 4.000 espositori, con rappresentanti di alto profilo del mondo della politica e dell’industria, e con la Norvegia come Paese Partner, HANNOVER MESSE 2024 è la piattaforma ideale al riguardo.”
In fiera sono attese oltre 300 delegazioni economiche e politiche, e, primo fra tutti, è atteso il Cancelliere Federale Olaf Scholz, che inaugurerà HANNOVER MESSE con il premier norvegese Jonas Gahr Støre. Saranno inoltre presenti, per un confronto con i rappresentanti dell’industria, il Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il Ministro tedesco dell’Economia Robert Habeck. “Se si vuole che in Europa si continui a produrre e a investire in modo importante e duraturo, bisognerà ridurre con urgenza il peso della burocrazia, ad esempio con più veloci procedure di pianificazione e di autorizzazione”, esorta Köckler. “I visitatori di HANNOVER MESSE hanno bisogno di essere guidati su come usare al meglio automazione, intelligenza artificiale, energie rinnovabili e idrogeno. Ed è proprio questo know-how che gli espositori possono offrire loro”, sottolinea Köckler.
Intelligenza Artificiale: il prossimo livello della digitalizzazione industriale
Da ormai oltre un decennio HANNOVER MESSE è la più importante manifestazione fieristica sulla digitalizzazione industriale, che ora sta avanzando di livello con l’Intelligenza Artificiale. L’Intelligenza Artificiale rivoluziona l’industria rendendo i processi più efficienti e creando nuovo valore. Con l’Intelligenza Artificiale, le aziende potranno ridurre i tempi di sviluppo e risparmiare risorse ed energia.
“Le soluzioni AI fanno il loro ingresso nell’industria a una velocità vertiginosa. Le aziende hanno bisogno adesso di investire e, soprattutto, di introdurre i loro dipendenti alle opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale: Se non lo fanno, saranno lasciate indietro dalla concorrenza”, evidenzia Köckler. “L’intelligenza Artificiale è la chiave per un’industria competitiva e sostenibile.”
Ad HANNOVER MESSE saranno in mostra applicazioni concrete: robot che possono essere controllati vocalmente, macchine che riconoscono i guasti automaticamente, sistemi che tagliano i tempi morti attraverso la manutenzione predittiva. Aggiunge ancora Köckler: “Nel prossimo futuro, l’Intelligenza Artificiale generativa sarà in grado di progettare le macchine. Ne deriveranno profondi cambiamenti nel profilo professionale degli ingegneri: anche di questo si discuterà ad HANNOVER MESSE”.
La prossima edizione è in calendario ad Hannover dal 22 al 26 aprile 2024