igus ad Hannover Messe 2025: innovazione, sostenibilità e nuove tecnologie

by redazione 0

igus

Con una conferenza stampa in streaming tenutasi ieri 25 marzo igus ha anticipato alla stampa internazionale le novità che verranno presentate in occasione della partecipazione alla fiera di Hannover, con un focus sulla sostenibilità e l’innovazione tecnologica.

L’azienda introdurrà un numero record di 277 nuove soluzioni motion plastics, tutte esenti da lubrificazione, sotto il motto “GO ZERO Lubrication”. Tra le principali innovazioni figurano nuovi materiali senza PTFE, una serie completa di catene portacavi in plastica riciclata, un nuovo robot umanoide e una certificazione specifica per camere bianche secche.

Nonostante un contesto economico e geopolitico complesso, nel 2024 igus ha mantenuto una solida posizione di mercato, con un incremento del 5% dei clienti attivi e un fatturato che ha superato 1,1 miliardi di euro, registrando solo un lieve calo del 2,5% rispetto al 2023.

Investimenti in innovazione e crescita internazionale

L’azienda ha investito significativamente in ricerca e sviluppo, ampliando il suo campus di Colonia con una nuova struttura di 20.000 m², portando la superficie totale a 218.000 m², di cui 5.500 m² dedicati ai test di laboratorio, il più grande del settore. Inoltre, igus ha rafforzato la sua presenza sul mercato con l’acquisizione di elko Verbindungstechnik, specializzata nell’assemblaggio di cavi e connettori per il settore automobilistico e delle macchine utensili.

Sostenibilità e riduzione delle emissioni

igus ha raggiunto il 92% dell’obiettivo di neutralità carbonica prefissato per il 2025, migliorando l’efficienza energetica degli edifici e della produzione. Tra le iniziative sostenibili figurano l’installazione di impianti fotovoltaici, il recupero del calore di scarto delle macchine industriali e l’uso di materiali riciclati per i prodotti, come la serie di catene portacavi E2.1, realizzata con plastica derivata da reti da pesca e vecchie catene portacavi.

Nuove tecnologie e prodotti in mostra ad Hannover

Alla fiera, igus presenterà numerosi prodotti innovativi, tra cui:

  • igus Mobile Shore Power Outlet (iMSPO): un sistema mobile per l’alimentazione elettrica delle navi, già in uso nei porti di Amburgo, Rotterdam e Singapore.

  • Nuovi materiali iglidur G, X e H senza PTFE, che garantiscono alte prestazioni con un minor impatto ambientale.

  • Certificazione per camere bianche secche, sviluppata con Fraunhofer IPA, che conferma l’idoneità delle catene portacavi per ambienti con emissioni minime di particelle.

  • Catena portacavi G4.42, più leggera e conveniente, pensata per applicazioni in scorrimento come le gru indoor.

Infine, igus sta sviluppando il suo primo robot umanoide realizzato in plastica ad alte prestazioni, basato sul robot mobile ReBeL Move e i cobot ReBeL. Questa soluzione consentirà maggiore flessibilità nelle postazioni di lavoro, con un ritorno sull’investimento inferiore a un anno.

Con questi sviluppi, igus dimostra di puntare su sostenibilità, automazione e innovazione a basso costo, rafforzando la competitività del settore manifatturiero tedesco.