Camozzi a SPS con una vasta gamma di soluzioni per l’Industry 5.0

by redazione 0

Camozzi

Padiglione 3 – Stand G003, Camozzi Automation torna a SPS Italia riaffermando il proprio posizionamento come Motion Solutions Provider e portando in scena una proposta tecnologica che unisce hardware e software, intelligenza e flessibilità, per dare risposte concrete alle sfide dell’Industry 5.0. Il cuore dell’approccio Camozzi Automation è dato dall’integrazione: tra tecnologie pneumatiche, proporzionali ed elettriche, tra sistemi meccatronici e piattaforme digitali, tra raccolta dati e capacità predittive.
Una visione che si riflette nella demo dinamica esperienziale “Smart Pick&Place”, fulcro dello stand, dove prendono vita soluzioni intelligenti e interconnesse per il controllo del movimento che uniscono componenti fisici – come il sensore di flusso Serie FSX, l’isola di valvole Serie D, la valvola di sicurezza MD Safemax e l’azionamento integrato DRVI – con software proprietari di raccolta e analisi dati in tempo reale, integrati nei componenti stessi e interfacciabili ai bus di campo più diffusi ed ai protocolli IIoT. A partire da questo ecosistema, l’azienda costruisce un racconto coerente che si articola su tre direttrici fondamentali. Nella prima il tema espresso consiste nello sviluppo di soluzioni “data enabled”, attraverso componenti smart in grado di raccogliere, trasmettere e analizzare dati ad alto valore, abilitando manutenzione predittiva, ottimizzazione del ciclo e prevenzione dei guasti.
La seconda è rappresentata dall’efficientamento energetico che si traduce in un portafoglio di soluzioni – dal booster BPA alle elettrovalvole KL/KLE – progettate per ridurre consumi, emissioni e sprechi, migliorando l’OEE complessiva di un impianto.
La terza, imprescindibile, è la safety che si concretizza in componenti di ultima generazione che, in linea con la Direttiva Macchine, massimizzano la sicurezza degli impianti, come la nuova valvola di sicurezza per la gestione dello scarico rapido e sicuro in caso di emergenza. A ulteriore conferma dell’importanza strategica di questa tematica, concetto chiave per l’industry 5.0, sullo stand sarà attiva anche una seconda demo dinamica dedicata alla pinza smart pneumatica CSPT installata su un cobot Comau e progettata per interagire con l’operatore umano in totale sicurezza.

Attorno alla demo principale, tre postazioni tematiche approfondiscono ciascun pilastro con prodotti correlati, video e altri contenuti dinamici, offrendo al visitatore un percorso immersivo verso la manifattura intelligente, tra innovazione tecnologica e performance.

“A SPS Parma 2025 vogliamo dimostrare che l’innovazione, per essere davvero utile, deve essere integrata, concreta e orientata al risultato. Le nostre soluzioni nascono per trasformare sempre di più la complessità industriale in valore accessibile, misurabile e sostenibile. Definiamo e sviluppiamo la nostra roadmap tecnologica e di prodotto con l’obiettivo di essere veri e propri partener a supporto di OEM e End User nel percorso di evoluzione verso nuovi modelli di fabbrica e di produzione, che necessitano di essere sempre più efficienti e flessibili ” – commenta Andrea Camisani, CTO Camozzi Automation e R&D Director Camozzi Group. In uno scenario industriale in continua evoluzione, Camozzi Automation conferma infatti il proprio ruolo non solo di produttore di componenti, ma di partner ingegneristico in grado di fornire soluzioni completamente integrate, pensate per una manifattura che mette al centro proprio i principali driver dell’Industry 5.0: sostenibilità e centralità della persona.