Protezione dell’udito – i nuovi otoprotettori su misura
by ago 0
Hoffmann Group accompagna industrie e officine meccaniche nell’era delle protezioni antinfortunistiche personalizzate. Grazie alla partnership con Cotral Lab Italia, da oggi fornisce ai propri clienti otoprotettori su misura, anche Bluetooth. Perfettamente modellati sul condotto uditivo dell’utilizzatore, con diversi livelli di attenuazione della rumorosità e di percezione sonora, sono stati testati e scelti anche dall’Aeroporto Milano Bergamo.
I dispositivi di protezione individuale su misura, oltre a contribuire a una più efficace tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, favoriscono una maggiore adesione alla sicurezza nell’ambiente di lavoro. Molto più confortevoli, vengono percepiti in modo positivo dall’utilizzatore, annullando qualsiasi sensazione di fastidio. Adottare questa strategia nelle aziende oggi è ancora più semplice grazie a fornitori come Hoffmann Group, sempre più all’avanguardia nell’ambito delle protezioni antinfortunistiche personalizzate.
LA MIGLIORE PROTEZIONE DELL’UDITO è PERSONALIZZATA
Grazie alla partnership tra Hoffmann Group e Cotral Lab Italia, oggi è possibile fornire ai lavoratori otoprotettori su misura modellati sul calco del condotto uditivo dell’utilizzatore, preso in loco dai tecnici della prevenzione Cotral Lab Italia in circa quindici minuti a persona. Realizzati con tecnologia 3D, sono una replica esatta dell’impronta dell’orecchio a cui si adattano perfettamente, assicurando una comodità superiore a qualsiasi cuffia o inserto auricolare in espanso. Sono poi facili da indossare, come inserire una chiavetta USB, e molto più igienici, poiché sono lavabili e vengono inseriti tramite uno stelo, senza necessità di manipolazione.
LA COMBINAZIONE PERFETTA TRA PROTEZIONE E COMUNICAZIONE
Gli inserti auricolari presentati da Hoffmann Group sono inoltre disponibili in varie combinazioni di attenuazione della rumorosità e percezione sonora, rispondendo alle esigenze di qualsiasi reparto o attività. Qeos Green, ad esempio, è la combinazione perfetta tra protezione dell’udito in ambienti rumorosi e possibilità di comunicare tra colleghi e al telefono; Qeos Orange è ottimale in ambienti molto rumorosi, dove non è richiesta una comunicazione continua tra persone, mentre Clear, modello particolarmente adatto negli uffici openspace, favorisce la concentrazione permettendo una perfetta comunicazione. È inoltre disponibile la versione con connessione Bluetooth 5.0 che consente all’operatore di effettuare e ricevere chiamare a mani libere, senza interrompere la propria attività.
RISPARMIO A LUNGO TERMINE
Gli otoprotettori su misura consentono alle aziende che li adottano un doppio risparmio. Poiché non sono percepiti come un corpo estraneo e non devono essere estratti per comunicare, vengono indossati senza fastidi per tutta la durata dell’esposizione al rumore, assicurando la massima protezione e riducendo i rischi di danni o infortuni e le relative assenze. Non solo, a lungo termine sono molto più convenienti rispetto ai tradizionali tappi monouso. Ad esempio, sostituendo il consumo di due paia di tappi al giorno con uno su misura, un’azienda di cinquanta dipendenti in sei anni ottiene un risparmio di oltre 7.000€, pari al 52%. Infine, gli otoprotettori su misura di Cotral Lab Italia hanno una garanzia di sei anni: poiché il condotto uditivo nel corso del tempo potrebbe cambiare, vengono rifatti gratuitamente in caso di riduzione del comfort o dell’attenuazione del rumore oppure di difetto dei materiali.