MasterPrint®, il sistema per la produzione additiva di parti complesse ed extra-large
by ago 0
Grazie alla tecnologia LFAM (Large Format Additive Manufacturing) ed ai sistemi MasterPrint®, il gruppo Camozzi è in grado di realizzare con la stampa 3D manufatti da primato
Camozzi Advanced Manufacturing, situata strategicamente presso l’HQ in Via Raffaele Rubattino a Milano, oltre che per lavorazione per asportazione, si distingue per l’eccellenza nella produzione di particolari realizzati tramite l’utilizzo di tecnologie additive di dimensioni extra-large sfruttando le potenzialità offerte dai sistemi MasterPrint®.
MasterPrint® 3x, per esempio, è un “sistema cartesiano” a tre assi, con un’imponente area di lavoro di X 12 m – Y 4 m – Z 3 m, è dotato di un estrusore da 68 kg/h* per polimeri e tecnopolimeri (* valore dipendente dalla viscosità dello stesso) e di un elettro-mandrino a cinque assi con una potenza di 25 kW e una velocità massima di 18.000 giri/min.
La tecnologia ibrida della soluzione, consente di modellare parti o strutture composite tridimensionali complesse (costruendole con processo di deposizione stratificata) sottoponendole (se necessario) ad un successivo processo di fresatura che consenta di raggiungere finiture superficiali, tolleranze geometriche e dimensionali richieste dai settori più innovativi, quali spazio, aerospaziale, difesa, automotive, navale ed industria pesante in genere.
I vantaggi della tecnologia MasterPrint®
I vantaggi derivanti dall’adozione della tecnologia MasterPrint® sono molteplici:
- Riduzione significativa dei tempi di consegna, passando da mesi a settimane;
- Taglio dei costi di produzione fino al 90%, eliminando la necessità di successive lavorazioni (saldature tagli, assemblaggi…);
- Possibilità di prototipazione rapida, permettendo l’avvio immediato di programmi brevi e cicli di pre-produzione;
- Esecuzione di operazioni avanzate quali sovrastampa e rilavorazione;
- Utilizzo strategico e mirato di polimeri adatti alle performance, in linea con le specifiche richieste dei clienti;
- Ottimizzazione degli scarti grazie alla produzione additiva “near net” dei semilavorati parti;
- Implementazione di programmi ad “economia circolare” grazie alla riciclabilità della materia prima e dei manufatti realizzati.
Potenzialità e versatilità del sistema MasterPrint® 3X
Soffermandosi sulle attrezzature di produzione, sono stati ottenuti grandi risultati tecnici nella progettazione e costruzione di strutture di supporto alla realizzazione di manufatti in materiali compositi (anche per processi di cura con l’ausilio di autoclavi), per svariate applicazioni del settore aeronautico.
Tra queste, Camozzi Advanced Manufacturing, ha impiegato la tecnologia MasterPrint® integrando ed ottimizzando strategicamente e sinergicamente qualità, competenza e disponibilità immediata dei componenti di Camozzi Automation – azienda leader mondiale all’interno del Gruppo – per produrre maschere di foratura e rifilatura per applicazioni che richiedono altissima precisione ed affidabilità.
Grazie alla potenzialità e versatilità del sistema MasterPrint® 3X, sono state realizzate strutture definitive di design uniche.
Un esempio emblematico dell’applicazione innovativa della tecnologia è il Rosenberg Space Habitat. Progettato e sviluppato della SAGA Space Architects di Copenhagen in co-engineering con i tecnici italiani della Camozzi Advance Manufacturing per gli studenti dell’Institut auf dem Rosenberg di San Gallo (Svizzera), è stato realizzabile in poche settimane sfruttando le caratteristiche del “sistema” MasterPrint® 3X.
La costruzione attraverso stampa di ciascuno dei sei pannelli, dell’altezza di 7 metri circa, che compongono la struttura, ha consentito agli ingegneri di sperimentare un design generativo innovativo al di là delle possibilità offerte dalle tecnologie tradizionali implementando tecniche di ottimizzazione topologica coadiuvate da simulazioni FEM e controlli dinamici di processo.
Sviluppo sostenibile e innovazione
Grazie, inoltre, agli studi su materiali e processi, il Gruppo Camozzi si impegna attivamente a promuovere il riciclo delle materie plastiche oltre alla riduzione delle emissioni dirette e indirette di CO2.
Al fine di raggiungere tali obiettivi, è stata istituita una filiera di riciclo dedicata alla tecnologia MasterPrint®, che permette il trattamento al 100% di polimeri riciclati provenienti dai residui di lavorazione, dai test di stampa o dalle strutture stampate per applicazioni speciali, (come i modelli per gli stampi) monitorandone le emissioni.
Queste innovazioni tecnologiche e gli sforzi dedicati alla sostenibilità consolidano il ruolo di Camozzi Advanced Manufacturing come leader nell’industria della produzione di strutture avanzate, contribuendo non solo alla crescita economica, ma anche allo sviluppo sostenibile e all’innovazione nel panorama industriale globale.