SOLUTRANS 2017: un’ottima partenza
by 16 maggio 2017 10:55 0

La 14a edizione di SOLUTRANS, salone internazionale delle soluzioni per trasporto su strada e urbano, si svolgerà dal 21 al 25 novembre 2017 a Lione – Eurexpo. Questa manifestazione si inserisce in un mercato dinamico contrassegnato da una ripresa nel 2016 e da prospettive promettenti per il 2017.
Decisamente rivolto verso il futuro e l’innovazione, SOLUTRANS 2017 risponderà alle attese e alle sfide della filiera e presenterà le soluzioni del futuro. Il salone si posiziona più che mai come il 1° salone europeo dell’innovazione.
L’intera filiera in mostra. A pochi mesi dalla sua apertura, la manifestazione francese ha l’ambizione di accogliere 900 espositori e marchi e di ricevere circa 36.000 visite. Questi obiettivi sono oggi a un passo dall’essere raggiunti con l’80% della superficie totale già prenotata. SOLUTRANS è infatti un appuntamento fondamentale per tutti gli operatori della filiera del trasporto su strada e urbano: costruttori di veicoli industriali, veicoli utilitari pesanti, semi-rimorchi e rimorchi-costruttori- carrozzieri-componentisti e pneumatici.
Partner di supporto. Di proprietà della Federazione Francese della Carrozzeria (FFC), il salone è sostenuto da numerosi partner: l’AFGNV (Association Française du Gaz Naturel pour Véhicules), la CAPEB (Confédération de l’Artisanat et des Petites Entreprises du Bâtiment) e la CNATP (Syndicat National des Artisans des Travaux Publics et du Paysage), la Camera di Commercio e Industria di Lyon Métropole, la CSIAM (Chambre Syndacale Internationale de l’Automobile et du Motocycle), il LUTB (Transport & Mobility Systems) e la regione Alvernia Rodano-Alpi, la PFA (piattaforma della Filiera Automobilistica).
Dall’officina del futuro fino alla cybersicurezza: tutti i temi trattati. Per rispondere alle attese e alle sfide della filiera, SOLUTRANS affronterà sei tematiche principali: l’officina del futuro, le nuove motorizzazioni ed energie, i veicoli e la strada connessi, la consegna nei centri commerciali, la formazione, la cybersicurezza.
Queste tematiche saranno ampiamente dibattute in occasione delle conferenze e degli eventi collaterali del salone.
- Il 5° appuntamento del veicolo industriale e urbano raggrupperà un programma di 6 conferenze, tra cui la conferenza plenaria che presenta le previsioni della PFA. Vari temi sono trattati: i veicoli autonomi, i veicoli connessi, le relazioni tra gli addetti alle operazioni di carico/scarico…
- Un libro bianco, sul tema “La scelta e l’acquisto di tutti i tipi di veicoli”, frutto del lavoro dl GFTM veicoli a gas (associazione della FFC e dell’AFGNV nell’ambito della PFA), sarà presentato in occasione della conferenza plenaria
- Lo Spazio formazione permetterà di moltiplicare gli scambi sulle professioni della filiera e la loro attrattività.
- Lo Spazio Veicoli Utilitari Leggeri raggrupperà, per la seconda edizione, i costruttori e i carrozzieri di Veicoli Utilitari Leggeri. Organizzato in collaborazione con la CAPEB e la CNATP, valorizzerà due temi: la sicurezza e l’Euro-6.
- L’evento “Officina del futuro” raggrupperà una dimostrazione di realtà virtuale e stampa 3D, sullo stand della FFC, e conferenze quotidiane sul tema.
- La strada connessa occuperà il posto d’onore grazie alla giornata dell’URF (Unione Stradale Francese che animerà in modo particolare una conferenza) e alla conferenza Transpolis, entrambe giovedì 23 novembre.
Premi e riconoscimenti di prestigio. L’edizione di SOLUTRANS verterà sull’innovazione grazie alla consegna dei prestigiosi premi internazionali 2018: International Truck of the Year; Pick-up Award. Verranno consegnati anche i Trofei dell’innovazione SOLUTRANS che raggrupperanno quest’anno la 9a edizione dei Premi dell’Innovazione organizzati dalla CCI Lyon Métropole e, novità del 2017, i premi organizzati dalla PFA e dal LUTB: il premio della catena cinematica a basse emissioni “Low mission driveline” e il premio della Piccola e Media Impresa innovativa “Research to business”.
Tra le novità di questa edizione il Premio dell’Uomo della filiera 2017 – Veicoli Industriali e Urbani e il villaggio delle start up, per la prima volta a SOLUTRANS, in collaborazione con il LUTB e la regione di Alvernia Rodano-Alpi, accoglierà giovani aziende che presentano soluzioni innovative, futuri standard di domani?
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.solutrans.fr.