Fanuc porta a BI-MU Cobot e I4.0
by 26 settembre 2016 11:35 0

BI-MU con alcune novità di rilievo per il costruttore di robot Fanuc, che punta sulla fiera milanese per illustrare l’impegno dell’azienda in due campi oggi di grande attualità: collaborazione uomo-macchine nei reparti produttivi e Industria 4.0, senza dimenticare tecnologie più consolidate nel campo dell’automazione delle lavorazioni meccaniche.
Presso lo stand del costruttore giapponese al Padiglione 11 sarà visibile il nuovo robot collaborativo CR-7iA lanciato nei giorni scorsi a Chicago nel corso della IMTS 2016. Si tratta di un modello intermedio nella gamma di cobot Fanuc, con estensione di 717 mm (911 mm nella versione CR-7iA/L) e una portata di 7 kg, che si affianca alle versioni CR-35iA per carichi pesanti e CR-4iA, con raggio di 550 mm e capacità di carico di 4 kg.
A BI-MU Fanuc presenterà anche la nuova interfaccia touchscreen iHMI con schermo da 19’ per macchine CNC, con hardware riprogettato, ora più flessibile, con un numero maggiore di assi comandabili e dotata di nuove funzioni per diagnostica e manutenzione.
Non da ultimo, il costruttore giapponese presenterà in fiera Robocut α-CiB, macchine per l’elettroerosione a filo caratterizzate da rigidità, precisione e da un’area di taglio ancora più estesa, ora equipaggiate con controllo numerico Serie 31i-WB e pannello con nuova interfaccia iHMI.